AMMODERNAMENTO IMPIANTO CITOFONICO

di Roberto Rizzello - 04-11-2024

L' ammodernamento del' impianto citofonico esistente costituisce un intervento di manutenzione straordinaria e non un'innovazione. Giugno 2024 Tribunale di Torino il Giudice traccia una linea di confine tra opera di manutenzione straordinaria e innovazione, e afferma che, qualora il fabbricato condominiale sia già dotato di un impianto citofonico, l’installazione di un sistema tecnologicamente più evoluto non comporta un’innovazione, bensì un intervento di manutenzione straordinaria, con conseguente applicazione di maggioranze più ridotte rispetto a quelle richieste dall’art. 1120 c.c. (nel caso di specie, era stato installato un videocitofono digitale di ultima generazione). In motivazione, risulta richiamata una precedente decisione della Corte di Appello di Genova (n. 755 del 30.07.2020), secondo cui "La previsione del videocitofono non comporta un'innovazione, poiché si tratta evidentemente di un adeguamento tecnologico di un impianto realizzato in epoca diversa e con minori caratteristiche


tecniche". Il concetto di innovazione impone una trasformazione, un'introduzione di un qualcosa di completamente estraneo a quello che ha caratterizzato il bene o l'impianto comune e poco si addice a scelte che invece attengono all'evoluzione dei meccanismi per effetto del progredire della tecnologia.




Estratto di testo a cura del Centro Studi Nazionale ANACI

Prenota un
appuntamento